
Einzelheiten
Shinden Fudo Dai Katana interamente prodotta in Giappone.
Lama in lega di alluminio rinforzato che le conferisce una bilanciatura simile ad una vera spada.
Lama: in lega di alluminio - non affilata
Hamon: stile gunome midare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 78cm.
Motohaba: 3.5cm.
Sakihaba: 2.3cm.
Sori: 2cm.
Spessore lama: 8/5.5mm.
Kissaki: 3.8cm.
Lunghezza Tsukamaki: 26.5cm.
Lunghezza Totale: 107.5cm.
Peso: 1058g.
Bilanciamento: avanzato, a 14.5cm da tsuba
Saya: legno laccato nero e corno di bufalo
Tsuka-ito: cotone nero su same bianco
Sageo: cotone nero
Tsuba, Fuchi e Kashira: ferro, stile higo
Habaki, Seppa e Menuki: rame
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone e sacca da trasporto in Nylon

Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.
NOTA LEGALE:
Le spade (se affilate) sono armi proprie da punta e taglio, e come tali vi è l'obbligo, ai sensi dell'art. 38 del T.U.L.P.S., di acquistarle fisicamente dietro presentazione di porto d'armi o di permesso d'acquisto rilasciato dalla propria Questura e di denunciarne all'autorità la detenzione. Per le spade è normalmente vietato il porto fuori dall'abitazione ed il trasporto è consentito previa presentazione del relativo avviso al Questore, ai sensi dell'art. 34 del T.U.L.P.S. e dell'art. 50 del Regolamento.
Lama in lega di alluminio rinforzato che le conferisce una bilanciatura simile ad una vera spada.
Lama: in lega di alluminio - non affilata
Hamon: stile gunome midare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 78cm.
Motohaba: 3.5cm.
Sakihaba: 2.3cm.
Sori: 2cm.
Spessore lama: 8/5.5mm.
Kissaki: 3.8cm.
Lunghezza Tsukamaki: 26.5cm.
Lunghezza Totale: 107.5cm.
Peso: 1058g.
Bilanciamento: avanzato, a 14.5cm da tsuba
Saya: legno laccato nero e corno di bufalo
Tsuka-ito: cotone nero su same bianco
Sageo: cotone nero
Tsuba, Fuchi e Kashira: ferro, stile higo
Habaki, Seppa e Menuki: rame
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone e sacca da trasporto in Nylon

Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.
NOTA LEGALE:
Le spade (se affilate) sono armi proprie da punta e taglio, e come tali vi è l'obbligo, ai sensi dell'art. 38 del T.U.L.P.S., di acquistarle fisicamente dietro presentazione di porto d'armi o di permesso d'acquisto rilasciato dalla propria Questura e di denunciarne all'autorità la detenzione. Per le spade è normalmente vietato il porto fuori dall'abitazione ed il trasporto è consentito previa presentazione del relativo avviso al Questore, ai sensi dell'art. 34 del T.U.L.P.S. e dell'art. 50 del Regolamento.
Japan - Shinden Fudo Dai Katana - Mogito
990,01€
Fuori Produzione / Discontinued
Artikel
8227
Einzelheiten
Shinden Fudo Dai Katana interamente prodotta in Giappone.
Lama in lega di alluminio rinforzato che le conferisce una bilanciatura simile ad una vera spada.
Lama: in lega di alluminio - non affilata
Hamon: stile gunome midare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 78cm.
Motohaba: 3.5cm.
Sakihaba: 2.3cm.
Sori: 2cm.
Spessore lama: 8/5.5mm.
Kissaki: 3.8cm.
Lunghezza Tsukamaki: 26.5cm.
Lunghezza Totale: 107.5cm.
Peso: 1058g.
Bilanciamento: avanzato, a 14.5cm da tsuba
Saya: legno laccato nero e corno di bufalo
Tsuka-ito: cotone nero su same bianco
Sageo: cotone nero
Tsuba, Fuchi e Kashira: ferro, stile higo
Habaki, Seppa e Menuki: rame
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone e sacca da trasporto in Nylon

Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.
NOTA LEGALE:
Le spade (se affilate) sono armi proprie da punta e taglio, e come tali vi è l'obbligo, ai sensi dell'art. 38 del T.U.L.P.S., di acquistarle fisicamente dietro presentazione di porto d'armi o di permesso d'acquisto rilasciato dalla propria Questura e di denunciarne all'autorità la detenzione. Per le spade è normalmente vietato il porto fuori dall'abitazione ed il trasporto è consentito previa presentazione del relativo avviso al Questore, ai sensi dell'art. 34 del T.U.L.P.S. e dell'art. 50 del Regolamento.
Lama in lega di alluminio rinforzato che le conferisce una bilanciatura simile ad una vera spada.
Lama: in lega di alluminio - non affilata
Hamon: stile gunome midare, da trattamento acido
Hi: bo-hi
Lunghezza lama: 78cm.
Motohaba: 3.5cm.
Sakihaba: 2.3cm.
Sori: 2cm.
Spessore lama: 8/5.5mm.
Kissaki: 3.8cm.
Lunghezza Tsukamaki: 26.5cm.
Lunghezza Totale: 107.5cm.
Peso: 1058g.
Bilanciamento: avanzato, a 14.5cm da tsuba
Saya: legno laccato nero e corno di bufalo
Tsuka-ito: cotone nero su same bianco
Sageo: cotone nero
Tsuba, Fuchi e Kashira: ferro, stile higo
Habaki, Seppa e Menuki: rame
Note: la spada è accompagnata da bag in cotone e sacca da trasporto in Nylon

Piccolo glossario tecnico: Hamon: linea di tempra sulla lama * Hi: profondo solco nella lama, detto anche colasangue * Saya: fodero della spada * Tsuka: impugnatura * Tsukamaki: intreccio sull'impugnatura * Tsuka-Ito o Tsuka-gawa: fettuccia di cotone, seta o pelle che avvolge l'impugnatura * Tsuba: guardia * Fuchi: ornamento tra guardia e manicatura * Kashira: ornamento alla fine della manicatura * Menuki: medaglioni posti sotto il cordame della manicatura * Habaki: collare che fascia l'inizio della lama * Seppa: guarnizioni della guardia * Shitodome: guarnizioni alle quali è legato il Sageo * Motohaba: altezza della lama all'habaki * Sakihaba: altezza della lama al kissaki.
NOTA LEGALE:
Le spade (se affilate) sono armi proprie da punta e taglio, e come tali vi è l'obbligo, ai sensi dell'art. 38 del T.U.L.P.S., di acquistarle fisicamente dietro presentazione di porto d'armi o di permesso d'acquisto rilasciato dalla propria Questura e di denunciarne all'autorità la detenzione. Per le spade è normalmente vietato il porto fuori dall'abitazione ed il trasporto è consentito previa presentazione del relativo avviso al Questore, ai sensi dell'art. 34 del T.U.L.P.S. e dell'art. 50 del Regolamento.
Zusatzinformation
Übersetzen Sie diese Seite in: | |
---|---|
Handle-Typ | Zwei Hände |
Material | Kohlenstoff-Stahl |
Land der Produktion | China |
Marke | No Brand |
Materialien und Oberflächen | 9 |