Offerte
-
Coltelleria Collini - Renkei Serie - Damast Laminat VG10 67 Schichten - Chef 20 cm - CO750/20 - Küchenmesser
Das Kochmesser ist ein fundamentales Werkzeug in der Küche, gekennzeichnet durch eine lange, scharfe Klinge, normalerweise zwischen 15 und 20 cm. Es ist ideal zum Schneiden, Hacken und Würfeln von Zutaten. Der ergonomische Griff sorgt für einen sicheren Halt und ermöglicht eine präzise und schnelle Zubereitung der Speisen. Wenn sich dann die Form mit der Substanz von erstklassigen Materialien vereint, kann das Ergebnis nur von höchster Qualität sein.
Klinge: Damast-Edelstahl SanMai in VG10 mit 67 Schichten
Griff: Blaues Micarta
Klingenlänge: 200 mm.
Grifflänge: 135 mm.
Klingendicke: 2,2 mm.
Gesamtlänge: 335 mm.
Gewicht: 225 g.
Hinweis: nicht spülmaschinenfestVerpackung: elegante schwarze Kartonbox mit technischen Informationen und Produktgeschichte - die Verpackung enthält einen Klingenschutz aus Polymer zum Schutz des Messers
Renkei 連携 ist ein japanischer Begriff, der Zusammenarbeit, Koordination oder Verbindung bedeutet. Er wird verwendet, um die Idee auszudrücken, zusammenzuarbeiten, in enger Kooperation, um ein gemeinsames Ziel zu erreichen oder Synergien zwischen verschiedenen Personen oder Organisationen zu schaffen.
Dieses Projekt, entstanden aus der Zusammenarbeit zwischen Coltelleria Collini aus Busto Arsizio und Coltelleria Due Cigni aus Maniago, ist ein hervorragendes Beispiel für die Synergie zwischen zwei italienischen Unternehmen, die sich auf die Messerherstellung spezialisiert haben.
Der in diesem Projekt verwendete japanische VG10-Stahl, laminiert mit 67 Schichten und hergestellt von Takefu Steel, ist bekannt für seine außergewöhnliche Widerstandsfähigkeit, Haltbarkeit und seine Fähigkeit, eine langanhaltende Schärfe zu behalten. Diese Eigenschaften machen den Stahl ideal für die Herstellung von hochwertigen Messern.
Die 67-schichtige Laminierungstechnik verleiht dem Stahl eine überlegene Festigkeit und Flexibilität im Vergleich zu herkömmlichen Stählen. Darüber hinaus verleiht die Verwendung dieses japanischen Stahls den Messern ein unverwechselbares und elegantes Design, mit einem charakteristischen Wellenmuster auf der Klingenoberfläche, das während des Herstellungsprozesses entsteht.
Die Zusammenarbeit zwischen Coltelleria Collini und Coltelleria Due Cigni hebt hervor, wie die Kombination von Fachwissen und Traditionen zweier italienischer Unternehmen zur Schaffung hochwertiger Produkte führen kann, die mit den besten Küchenmessern auf dem internationalen Markt konkurrieren können.
Dank der Verwendung hochwertiger Materialien und der Liebe zum Detail vereinen diese Messer die Exzellenz des Made in Italy mit der hohen Qualität der japanischen Tradition in der Messerherstellung.
CO-750-20 -
Coltelleria Collini - Renkei Serie - Damast Laminat VG10 67 Schichten - Chef 15 cm - CO750/15 - Küchenmesser
Das Kochmesser ist ein fundamentales Werkzeug in der Küche, gekennzeichnet durch eine lange, scharfe Klinge, normalerweise zwischen 15 und 20 cm. Es ist ideal zum Schneiden, Hacken und Würfeln von Zutaten. Der ergonomische Griff sorgt für einen sicheren Halt und ermöglicht eine präzise und schnelle Zubereitung der Speisen. Wenn sich dann die Form mit der Substanz von erstklassigen Materialien vereint, kann das Ergebnis nur von höchster Qualität sein.
Klinge: Damast-Edelstahl SanMai in VG10 mit 67 Schichten
Griff: Blaues Micarta
Klingenlänge: 150 mm.
Grifflänge: 130 mm.
Klingendicke: 2,2 mm.
Gesamtlänge: 275 mm.
Gewicht: 155 g.
Hinweis: nicht spülmaschinenfestVerpackung: elegante schwarze Kartonbox mit technischen Informationen und Produktgeschichte - die Verpackung enthält einen Klingenschutz aus Polymer zum Schutz des Messers
Renkei 連携 ist ein japanischer Begriff, der Zusammenarbeit, Koordination oder Verbindung bedeutet. Er wird verwendet, um die Idee auszudrücken, zusammenzuarbeiten, in enger Kooperation, um ein gemeinsames Ziel zu erreichen oder Synergien zwischen verschiedenen Personen oder Organisationen zu schaffen.
Dieses Projekt, entstanden aus der Zusammenarbeit zwischen Coltelleria Collini aus Busto Arsizio und Coltelleria Due Cigni aus Maniago, ist ein hervorragendes Beispiel für die Synergie zwischen zwei italienischen Unternehmen, die sich auf die Messerherstellung spezialisiert haben.
Der in diesem Projekt verwendete japanische VG10-Stahl, laminiert mit 67 Schichten und hergestellt von Takefu Steel, ist bekannt für seine außergewöhnliche Widerstandsfähigkeit, Haltbarkeit und seine Fähigkeit, eine langanhaltende Schärfe zu behalten. Diese Eigenschaften machen den Stahl ideal für die Herstellung von hochwertigen Messern.
Die 67-schichtige Laminierungstechnik verleiht dem Stahl eine überlegene Festigkeit und Flexibilität im Vergleich zu herkömmlichen Stählen. Darüber hinaus verleiht die Verwendung dieses japanischen Stahls den Messern ein unverwechselbares und elegantes Design, mit einem charakteristischen Wellenmuster auf der Klingenoberfläche, das während des Herstellungsprozesses entsteht.
Die Zusammenarbeit zwischen Coltelleria Collini und Coltelleria Due Cigni hebt hervor, wie die Kombination von Fachwissen und Traditionen zweier italienischer Unternehmen zur Schaffung hochwertiger Produkte führen kann, die mit den besten Küchenmessern auf dem internationalen Markt konkurrieren können.
Dank der Verwendung hochwertiger Materialien und der Liebe zum Detail vereinen diese Messer die Exzellenz des Made in Italy mit der hohen Qualität der japanischen Tradition in der Messerherstellung.
CO-750-15 -
Coltelleria Collini - Renkei Serie - Santoku 18 cm - CO760/18 - Küchenmesser
Das Santoku ist ein Messer, das keiner Vorstellung bedarf. Ein wahrer Spaßvogel in der Küche, vor allem bei der Arbeit mit Gemüse. Flink und leicht gleitet es über das Schneidebrett und hackt und zerkleinert mit Präzision. Wenn sich die Form mit der Substanz erstklassiger Materialien verbindet, kann das Ergebnis nur von höchstem Niveau sein.
Klinge: SanMai VG10 Damast-Edelstahl mit 67 Schichten
Griff: Blaue Micarta
Klingenlänge: 180 mm.
Grifflänge: 130 mm.
Klingenstärke: 2,2 mm.
Gesamtlänge: 300 mm.
Gewicht: 194 g.
Hinweis: Nicht in der Spülmaschine waschen.Verpackung: Elegante schwarze Pappschachtel mit technischen Informationen und Produktgeschichte. In der Verpackung befindet sich außerdem ein Polymer-Klingenwächter zum Schutz des Messers.
Renkei (連携) ist ein japanischer Begriff, der Zusammenarbeit, Koordination oder Verbindung bedeutet. Er wird verwendet, um die Idee der gemeinsamen Arbeit, enger Zusammenarbeit zur Erreichung eines gemeinsamen Ziels oder zur Schaffung von Synergien zwischen verschiedenen Personen oder Organisationen auszudrücken.
Dieses Projekt, entstanden aus der Zusammenarbeit zwischen Coltelleria Collini in Busto Arsizio und Coltelleria Due Cigni in Maniago, ist ein ausgezeichnetes Beispiel für die Synergie zwischen zwei italienischen Unternehmen, die sich auf das Gebiet der Messer spezialisiert haben.
Der japanische VG10-Stahl, der in diesem Projekt verwendet wird, ist auf 67 Schichten laminiert und wird von Takefu Steel produziert. Er ist bekannt für seine außergewöhnlichen Eigenschaften hinsichtlich Festigkeit, Haltbarkeit und der Fähigkeit, eine lang anhaltende Schärfe zu bewahren. Diese Eigenschaften machen den Stahl ideal für die Herstellung hochwertiger Messer.
Die 67-lagige Laminierungstechnik verleiht dem Stahl eine überlegene Festigkeit und Flexibilität im Vergleich zu herkömmlichen Stählen. Darüber hinaus verleiht der Einsatz dieses japanischen Stahls den Messern ein charakteristisches und elegantes Design mit einem besonderen Wellenmuster auf der Oberfläche der Klinge, das während des Herstellungsprozesses entsteht.
Die Zusammenarbeit zwischen Coltelleria Collini und Coltelleria Due Cigni hebt hervor, wie die Kombination von Fähigkeiten und Traditionen zweier italienischer Unternehmen zur Schaffung hochwertiger Produkte führen kann, die mit den besten Küchenmessern auf dem internationalen Markt konkurrieren können.
Dank der Verwendung von edlen Materialien und der Aufmerksamkeit für Details vereinen diese Messer die Exzellenz des Made in Italy mit der hohen Qualität der japanischen Tradition im Bereich der Messerherstellung.
CO-760-18 -
Kyocera - Series Kyo Klassische KG25N WH Keramikmesser
Linearità ed eleganza per la linea più classica nel design, ma innovativa nell’utilizzo di materiali. La forma, i manici di legno e le lame bianchissime, che osservate in controluce rilevano magiche trasparenze, creano connubi inediti sul filo dell’emozione.
Vincitore del prestigioso ed internazionale Good Design Award 2001 per l'originalità e la funzionalità del suo design
- Lama in ceramica Ishi-Ba di 7,5 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.8012 -
Kyocera - Serie Kyo Classic KC80NWH 14cm - coltello lama in ceramica - PROMO
Linearità ed eleganza per la linea più classica nel design, ma innovativa nell’utilizzo di materiali. La forma, i manici di legno e le lame bianchissime - che osservate in controluce rilevano magiche trasparenze - creano connubi inediti sul filo dell’emozione.
- Lama in ceramica Ishi-Ba di 14 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.8009 -
Ravi - Wein Iceberg - Freshers
Wine Iceberg
- EFFICACE
Il raffreddatore Wine Iceberg mantiene il vostro vino freddo al pari di un secchiello con ghiaccio.
- PULITO
La vostra tavola rimane pulita e asciutta. Nessun bisogno di cubetti di ghiaccio, nessun disordine,nessuna macchia!
- COMPATTO
Occupa poco spazio sulla tavola e nell'armadietto in cucina.
-PRATICO
Glacette refrigerante removibile, da conservare in congelatore.
- POLIVALENTE
Adatto alla maggior parte delle bottiglie di Champagne e di vino.6228 -
Kyocera - Ceramica Kyo Fine Black - Mini Santoku Knife 10.5 cm - FK-58 - PROMO
Vincitore del prestigioso ed internazionale Good Design Award 2001 per l'originalità e la funzionalità del suo design.
- Lama in ceramica Ishi-Ba nera di 10,5 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.1454 -
Kyocera - Ceramic Kyo End Black - Micro Gebrauchsmesser cm. 12,5 Keramikmesser
Vincitore del prestigioso ed internazionale Good Design Award 2001 per l'originalità e la funzionalità del suo design.
- Lama in ceramica Ishi-Ba nera di 12,5 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.1459 -
Ravi - Der Eimer Tasche Apri i
Ravi - Il secchiello pocket
Il secchiello per il ghiaccio in plastica modellabile, portatile e pieghevole.
Basta passare il secchiello sotto l' acqua calda per ammorbidirlo e modellarlo a piacere. Lo si riempe quindi di acqua fredda e ghiaccio per renderlo nuovamente rigido con la forma desiderata.
Il fondo del secchiello ha una pellicola colorata che dona all'acqua bellissimi riflessi colorati che regalano un pizzico do colore e divertimento alla tavola.
Colori assortiti: champagne, blu.6231