Offerte
-
Antonini knives - Old Bear Messer in SanMai VG10 a 67 Schichten - 23cm - Mehrschicht schwarz - Limited Edition
Antonini-Handwerker aus Maniago haben eine exklusive und limitierte Serie von OLD BEAR-Messern aus dem berühmten japanischen SANMAI-Stahl in VG10 mit 67 Schichten hergestellt. Dieses schöne Projekt verbindet die Tradition eines erfolgreichen Messers, das in Italien patentiert und hergestellt wurde, mit der Geschichte und der qualitativen Exzellenz des japanischen Stahls, der mit einem Produktionsprozess hergestellt wird, der auf den der berühmten japanischen Schwerter zurückgeht.
Die Klingenstärke reicht von 2 mm bei den Standardmodellen bis zu 2,5 mm bei dieser exklusiven Serie, um das Messer robuster und leistungsfähiger zu machen.
Um das Messer noch exklusiver zu machen, wurden für jede der drei angebotenen Größen 60 exklusive Teile mit fortlaufender Nummerierung auf der Klinge kreiert
Art der Produktion: halbhandwerklich
Produktion Lama: Italien
Klinge: San Mai 67 VG10 Damast Edelstahl (60/61 HRC)
Griff: aus Sperrholz mit satiniertem Messingring mit Vernickelung
Klingenlänge: 100 mm.
Klingenstärke: 2,5 mm.
Geschlossene Länge: 127 mm.
Dicke im geschlossenen Zustand: 22 mm.
Gesamtlänge: 225 mm.
Gewicht: 68 g.
Verschluss: ViroblockDie Griffe sind aus italienischem Olivenholz. Da es sich um ein Modell ohne Rückholfeder handelt, wird die Befestigung der Klinge am Griff durch einen soliden Sicherheitsring aus vernickeltem Messing gewährleistet, der mit einer speziellen Verriegelungsvorrichtung ausgestattet ist (abgedeckt durch das Patent Nr. 1187282, das 1985 erneut von der Firma Todesco aus Maniago eingereicht wurde). ist aktiver Partner dieses Projekts), der sowohl in der offenen als auch in der geschlossenen Position aktiviert werden kann.
Bereits im Jahr 1100 kombinierten erfahrene japanische Schmiede verschiedene Materialien miteinander, um Katana-Schwertern Schneidkraft, Stärke und Flexibilität zu verleihen, die zuvor unbekannt waren. Inspiriert von dieser Tradition hat Berkel eine Serie japanischer SanMai-Stahlmesser entwickelt.
Die Klinge besteht aus einer Kernschicht aus extrem hartem VG-10-Stahl, der sie lange scharf hält, und zwei Außenplatten aus 33-lagigem Damast-Edelstahl pro Seite, für eine höhere Korrosions- und Torsionsbeständigkeit.
Eigenschaften von SanMai-Stahl: Dies sind verschiedene Arten von Metallen, die miteinander verbunden sind, um einen Verbund zu schaffen, der die Stärken der einzeln genommenen Metalle umschließt und verstärkt:
- Längere Standzeit der Schneide
Dank der Verwendung von sehr hochwertigen Stählen mit hohem Kohlenstoffgehalt (VG10, CoS, Shiro) oder gesinterten (SPG2) im Kern des Blechs (Kernstahl) erreicht die Klinge nach dem Härten eine deutlich höhere Härte und Schneidleistung als bei der Verwendung herkömmlicher Stähle.- Höhere Belastbarkeit
Nach dem Prinzip japanischer Schwerter gebaut, ist mehrschichtiger Stahl dank der Zähigkeit des zentralen Stahls (Kernstahl) und der Elastizität des für die Seitenverkleidung verwendeten Stahls (Edelstahl) schwer zu brechen.- Bessere Korrosionsbeständigkeit
Der für die Außenschichten verwendete Stahl (Stainless Steel) garantiert der Klinge eine hohe Korrosionsbeständigkeit. Die Kombination der zwei oder mehr von Takefu Steel verwendeten Materialien erzeugt auf galvanischer Ebene eine Struktur, die die Korrosionsbeständigkeit sogar auf dem Draht verbessert.- Einfache Verarbeitung auch nach Wärmebehandlung
Obwohl Stahl nach dem Härten normalerweise härter wird, verliert der bei der Mehrschichtverarbeitung verwendete Seitenstahl nicht seine Weichheit und lässt sich auch nach der Wärmebehandlung problemlos bearbeiten, bohren oder schweißen. Für eine optimale Leistung der Klinge wird eine kryogene Behandlung empfohlen.- Verbesserung des ästhetischen Ergebnisses
Die Messer aus Mehrzustandsstahl oder mit einem Damastmuster am Ende der Verarbeitung sind ästhetisch elegant, raffiniert und werden von Sammlern auf der ganzen Welt hoch geschätzt.Weitere Informationen: Collini Steel
AE-9305/23_MNK -
Antonini knives - Old Bear Meser aus SanMai VG10 mit 67 Lagen - 21 cm - Olivenbaum - Limitierte Auflage
Antonini-Handwerker aus Maniago haben eine exklusive und limitierte Serie von OLD BEAR-Messern aus dem berühmten japanischen SANMAI-Stahl in VG10 mit 67 Schichten hergestellt. Dieses schöne Projekt verbindet die Tradition eines erfolgreichen Messers, das in Italien patentiert und hergestellt wurde, mit der Geschichte und der qualitativen Exzellenz des japanischen Stahls, der mit einem Produktionsprozess hergestellt wird, der auf den der berühmten japanischen Schwerter zurückgeht.
Die Klingenstärke reicht von 2 mm bei den Standardmodellen bis zu 2,5 mm bei dieser exklusiven Serie, um das Messer robuster und leistungsfähiger zu machen.
Um das Messer noch exklusiver zu machen, wurden für jede der drei angebotenen Größen 60 exklusive Teile mit fortlaufender Nummerierung auf der Klinge kreiert
Art der Produktion: semi-handwerklich
Produktion Lama: Italien
Klinge: San Mai 67 VG10 Damast Edelstahl (60/61 HRC)
Griff: Olivenholz
Klingenlänge: 90 mm.
Klingenstärke: 2,5 mm.
Geschlossene Länge: 120 mm.
Dicke im geschlossenen Zustand: 22 mm.
Gesamtlänge: 212 mm.
Gewicht: 65 g.
Verschluss: ViroblockDie Griffe sind aus italienischem Olivenholz. Da es sich um ein Modell ohne Rückstellfeder handelt, wird die Befestigung der Klinge am Griff durch einen Sicherheitsring aus massivem Messing gewährleistet, der mit einer speziellen Verriegelungsvorrichtung (durch Patent Nr. dieses Projekts abgedeckt) ausgestattet ist, die sowohl in der offenen als auch in der geöffneten Position aktiviert werden kann die geschlossene Stellung.
Bereits im Jahr 1100 kombinierten erfahrene japanische Schmiede verschiedene Materialien miteinander, um Katana-Schwertern Schneidkraft, Stärke und Flexibilität zu verleihen, die zuvor unbekannt waren. Inspiriert von dieser Tradition hat Berkel eine Serie japanischer SanMai-Stahlmesser entwickelt.
Die Klinge besteht aus einer Kernschicht aus extrem hartem VG-10-Stahl, der sie lange scharf hält, und zwei Außenplatten aus 33-lagigem Damast-Edelstahl pro Seite, für eine höhere Korrosions- und Torsionsbeständigkeit.
Eigenschaften von SanMai-Stahl: Dies sind verschiedene Arten von Metallen, die miteinander verbunden sind, um einen Verbund zu schaffen, der die Stärken der einzeln genommenen Metalle umschließt und verstärkt:
- Längere Standzeit der Schneide
Dank der Verwendung von sehr hochwertigen Stählen mit hohem Kohlenstoffgehalt (VG10, CoS, Shiro) oder gesinterten (SPG2) im Kern des Blechs (Kernstahl) erreicht die Klinge nach dem Härten eine deutlich höhere Härte und Schneidleistung als bei der Verwendung herkömmlicher Stähle.- Höhere Belastbarkeit
Nach dem Prinzip japanischer Schwerter gebaut, ist mehrschichtiger Stahl dank der Zähigkeit des zentralen Stahls (Kernstahl) und der Elastizität des für die Seitenverkleidung verwendeten Stahls (Edelstahl) schwer zu brechen.- Bessere Korrosionsbeständigkeit
Der für die Außenschichten verwendete Stahl (Stainless Steel) garantiert der Klinge eine hohe Korrosionsbeständigkeit. Die Kombination der zwei oder mehr von Takefu Steel verwendeten Materialien erzeugt auf galvanischer Ebene eine Struktur, die die Korrosionsbeständigkeit sogar auf dem Draht verbessert.- Einfache Verarbeitung auch nach Wärmebehandlung
Obwohl Stahl nach dem Härten normalerweise härter wird, verliert der bei der Mehrschichtverarbeitung verwendete Seitenstahl nicht seine Weichheit und lässt sich auch nach der Wärmebehandlung problemlos bearbeiten, bohren oder schweißen. Für eine optimale Leistung der Klinge wird eine kryogene Behandlung empfohlen.- Verbesserung des ästhetischen Ergebnisses
Die Messer, die am Ende der Verarbeitung aus Mehrzustandsstahl oder Damastmuster hergestellt werden, sind ästhetisch elegant, raffiniert und werden von Sammlern auf der ganzen Welt hoch geschätzt.Weitere Informationen: Collini Steel
AE-9305/21_LU -
Antonini - Old Bear Geschenkbox fur 19/21/23cm Messer - Zubehor
Geschenkbox von Antonini für die klassischen Old Bear Modelle mit 19cm, 21cm und 23cm Klingen
Wählen Sie hier im Dropdown-Menü die richtige Größe des Messers aus, das darin enthalten sein soll.In Italien aus Holz und Karton hergestellt, verleiht er Ihrem Messer einen Hauch von Klasse.
Kompatibilität:AE-9307/19LN
AE-9307/21LN
AE-9307/23LNAE-9307/19LU
AE-9307/21LU
AE-9307/23LUAE-9307/19MT
AE-9307/21MT
AE-9307/23MTAE-9303/19MNN
AE-9303/21MNN
AE-9303/23MNNAE-9303/19MNK
AE-9303/21MNK
AE-9303/23MNKAE-9305/19LN
AE-9305/21LU
AE-9305/23MNKAE-GIFTBOX -
Kyocera - Series Kyo Klassische KG25N WH Keramikmesser
Linearità ed eleganza per la linea più classica nel design, ma innovativa nell’utilizzo di materiali. La forma, i manici di legno e le lame bianchissime, che osservate in controluce rilevano magiche trasparenze, creano connubi inediti sul filo dell’emozione.
Vincitore del prestigioso ed internazionale Good Design Award 2001 per l'originalità e la funzionalità del suo design
- Lama in ceramica Ishi-Ba di 7,5 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.8012 -
Kyocera - Serie Kyo Classic KC80NWH 14cm - coltello lama in ceramica - PROMO
Linearità ed eleganza per la linea più classica nel design, ma innovativa nell’utilizzo di materiali. La forma, i manici di legno e le lame bianchissime - che osservate in controluce rilevano magiche trasparenze - creano connubi inediti sul filo dell’emozione.
- Lama in ceramica Ishi-Ba di 14 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.8009 -
Kyocera - Ceramica Kyo Fine Black - Mini Santoku Knife 10.5 cm - FK-58 - PROMO
Vincitore del prestigioso ed internazionale Good Design Award 2001 per l'originalità e la funzionalità del suo design.
- Lama in ceramica Ishi-Ba nera di 10,5 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.1454 -
Kyocera - Ceramic Kyo End Black - Micro Gebrauchsmesser cm. 12,5 Keramikmesser
Vincitore del prestigioso ed internazionale Good Design Award 2001 per l'originalità e la funzionalità del suo design.
- Lama in ceramica Ishi-Ba nera di 12,5 cm.
- Manico in ABS
Qualità made in Japan dal 1984
Con i coltelli in ceramica Kyocera cucinare diventa puro piacere. Le loro speciali caratteristiche:
- lama in ceramica di zirconia ultra-tagliente, molata a mano
- lama estremamente robusta e resistente alla corrosione
- materiale high-tech con ottima tenuta del filo all'usura
- assoluta precisione di taglio grazie alla superficie liscia e compatta della lama
- massima leggerezza ed estrema praticità grazie al manico ergonomico
I dieci segreti di Ishi-Ba:
* non trasporta gusti ed odori
* è di materiale inerte
* non provoca reazioni chimiche con gli alimenti
* evita sapori sgradevoli di metallo
* non arrugginisce
* non si deteriora
* non ha parti ossidabili
* è facile da lavare, basta sciacquarlo
* è leggerissimo e maneggevole
* rimane perfettamente affilato, anche per anni
L'origine della gestione del Gruppo Kyocera è la filosofia di Kyocera, una filosofia di vita basata sulle esperienze della vita reale e sulle regole empiriche di Kazuo Inamori, fondatore e presidente emerito di Kyocera Corporation. Con la domanda "Qual è la cosa giusta da fare come essere umano?" come criterio principale, la filosofia di Kyocera descrive il significato dell'impegno per una gestione corretta e dell'agire in conformità con i valori umani etici e morali e le norme sociali fondamentali.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COLTELLO LEGGA ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI E LE CONSERVI
Questo coltello funzionerà per vari anni senza nessun problema se:
• Lo toglie dal supporto per coltelli o dal cassetto
• Lo utilizza per tagli diritti da eseguire su tagliere
• Lo lava e l'asciuga
• Lo rimette nel supporto per coltelli o nel cassetto dopo averlo utilizzato
USO
Ideale per tagliare frutta, verdure e carni senza osso
Il termine verdure e frutta è generic: non si possono elencare tutti i tipi di frutta o verdura sconsigliati,ma è tassativamente sconsigliato l’utilizzo su frutta e verdura dutra (zucca, noci di cocco, ecc, )
Utilizzi sempre un tagliere di plastica o legno; eviti di tagliare su marmo, pietra, piatti o piastrelle Per trinciare, separare e disossare, così come per tagliare alimenti duri, congelati, pane con crosta e formaggi, utilizzi sempre i suoi coltelli tradizionali in acciaio. Questi tipi di taglio richiedono flessione e torsione e, per questo motivo, conviene utilizzare un materiale più flessibile rispetto alla ceramica.
Per la sua protezione, la punta e la base della lama non sono affilate
PULIZIA
Lavare a mano con acqua e detersivo per piatti.
I coltelli in ceramica Kyocera con manico in plastica possono essere messi in lavastoviglie. Vanno riposti nel vano dedicato a mestoli e piccoli accessori nel cestello superiore, evitando il contatto con altri utensili in metallo. I coltelli in ceramica Kyocera con manico in legno non possono essere lavati in lavastoviglie.
Nel caso si producessero scolorimenti che non scompaiono con la normale pulizia, lavi la lama (non l'impugnatura) con una leggera soluzione a base di candeggina.
EVITARE
Non lasciare cadere su superci dure.
Non utilizzare la punta come punto di rotazione, l'estremità a§lata potrebbe penetrare nel tagliere, bloccarsi e rompersi Non esporre la lama alla amma diretta (la ceramica è un conduttore di calore). Non utilizzare la parte laterale della lama per schiacciare aglio o altri alimenti.
CONSERVAZIONE
Lo collochi in un supporto per coltelli, un fodero o un cassetto. Quando colloca o toglie il coltello dal supporto, faccia attenzione a non danneggiare la punta della lama.
USURA
Con il trascorrere del tempo tutti i coltelli perdono l'a§latura. Un lama di metallo dolce (acciaio inossidabile) "slitta" quando perde l'affilatura. I metalli più duri (come l'acciaio con carbonio) rimangono affilati più tempo, però perdono l'affilatura in modo diverso. I materiali più duri, invece di "slittare", tendono a scheggiarsi leggermente.
All'inizio la ceramica è più affilata - e rimane a§lata per più tempo. Con il trascorrere del tempo possono prodursi delle piccole incisioni sul lo della lama. Si tratta del processo normale per il quale perdono l'a§latura tutte le lame in materiale duro.
Nonostante la loro apparenza, l'esistenza di piccole incisioni non signica necessariamente che il coltello non sia a§lato. Potrà constatare che funziona perfettamente durante un periodo di tempo prolungato.
Quando il rendimento del coltello non sarà più quello desiderato, il processo di a§latura Kyocera farà si che il suo coltello torni ad avere un lama ben affilata.
È possibile che le incisioni più profonde e una punta rotta si possano risolvere grazie alla nuova affilatura.1459